Facebook e Instagram mettono al bando commercio armi tra privati


Facebook ha messo al bando le vendite di armi tra privati sul suo social network e sul suo servizio di photo-sharing Instagram, una mossa destinata a reprimere il commercio di pistole senza licenza. Facebook vieta già alle persone di offrire marijuana, farmaci e droghe illegali per la vendita, e la società ha comunicato di aver aggiornando la sua politica che include le armi. Il divieto si applica alle vendite private di pistole da persona a persona. I rivenditori di armi su licenza e club armi possono ancora mantenere le pagine di Facebook e postare su Instagram.

Anche se Facebook non è coinvolto direttamente nelle vendite di pistole, serve come un forum per le vendite di pistole da negoziare, senza che la gente debba subire controlli. La rete sociale, con 1,6 miliardi di visitatori mensili,è diventata uno dei più grandi mercati del mondo per le pistole ed è sempre in evoluzione in un sito di e-commerce dove potrebbe facilitare le transazioni di merci. Nel mese di marzo 2014, il social network ha limitato le vendite di armi da fuoco, ad esempio bloccando ai minori di vedere i messaggi sulle vendite di armi. La policy aggiornata impedisce ai singoli utenti di coordinare le vendite peer-to-peer di pistole. 

"Negli ultimi due anni, sempre più persone hanno utilizzato Facebook per scoprire prodotti e per acquistare e vendere le cose tra di loro", ha detto Monika Bickert, responsabile del global policy management di Facebook. "Stiamo continuando a sviluppare, testare e lanciare nuovi prodotti per rendere questa esperienza ancora migliore per le persone e aggiornando le nostre politiche di beni regolamentati in modo da riflettere questa evoluzione". Sotto la pressione del procuratore generale di New York Eric Schneiderman e i sostenitori del controllo delle armi, la società ha accettato di rimuovere i post che tentano di eludere la legge.

Il divieto spinge Facebook al centro di un altro grande dibattito sociale. Le discussioni sul controllo delle armi sono venute alla ribalta dopo la strage avvenuta a San Bernardino, in California. E la sparatoria in un college in Oregon, tra gli altri. A gennaio, il presidente Obama ha tenuto un discorso promettendo di rafforzare l'applicazione delle leggi che regolano le vendite di armi senza licenza. In risposta, alcuni venditori individuali hanno detto di rivolgersi a siti come Facebook, che ha permesso loro di pubblicizzare liberamente la vendita di armi, eludendo così i controlli.


Nessun commento:

Posta un commento