HTC First, rinviato lancio di Facebook Phone in Europa e Regno Unito


Il Facebook Phone non sembra avere il successo sperato dall'azienda di Mark Zuckerberg. Dopo la decisione del gestore americano At&T di cancellarne la vendita dopo appena un mese, l'HTC FIRST, smartphone creato appositamente per integrare la piattaforma social, non avrà per ora una distribuzione in Gran Bretagna, primo mercato europeo. L'indiscrezione è stata confermata da un comunicato di EE, uno dei gestori britannici.

Ecco la dichiarazione ufficiale da EE: "Dopo il feedback dei clienti, Facebook ha deciso di concentrarsi sull'aggiunta di nuove funzionalità di personalizzazione alla propria app Home nei prossimi mesi. Mentre stanno lavorando per rendere una migliore esperienza utente di Facebook Home, il consiglio è stato quello di sospendere il lancio di HTC First nel Regno Unito, almeno finché il software non sarà perfezionato". 

"State tranquilli, - prosegue il comunicato - ci impegniamo a fornire ai nostri clienti le più recenti esperienze mobile, e continueremo a costruire il nostro rapporto forte con Facebook, in modo da offrire ai clienti nuove opportunità in futuro". Secondo il sito Engadget, in realtà, la decisione sarebbe dettata in realtà dallo scarso successo dello smartphone negli Stati Uniti, dove ne sarebbero stati venduti appena 15mila esemplari. 

Ciò anche dopo che il prezzo è stato abbassato a 0,99 centesimi di dollaro per chi sottoscriveva un abbonamento. Più successo sembra avere l'interfaccia Home per i telefoni Android, già scaricata 1 milione di volte. La funzionalità principale di Home è quella di sostituire la schermata iniziale del telefono con una che includa feed e chat Facebook e creare un modello di interazione più integrato rispetto a quello di una normale applicazione.


Fonte: Engadget
Via: ANSA

Nessun commento:

Posta un commento