Facebook prepara le nuove emoticons disegnate da illustratore Pixar


Facebook sta cercando di ripensare le emoticon. In primo luogo, li ha postati negli aggiornamenti di stato, ma adesso vuole andare un pò più in profondità. BuzzFeed ha riferito che Facebook ha proposto alla Pixar Animation Studios, in particolare a Matt Jones, di ridisegnare le sue emoticon, in un modo che veramente possa trasmettere ciò che gli utenti sentono in ogni momento.

Il social network vuole andare al di là di faccine sorridenti e ottenere più in contatto con la psiche umana. Jones ha studiato l'opera che Charles Darwin ha fatto per quanto riguarda le emozioni e le espressioni facciali per capire meglio che cosa si avvicina alla gamma dei sentimenti umani sul Web. Jones ha parlato con Buzzfeed della collaborazione che sta facendo con Facebook:

"Facebook è stato abbastanza furbo da capire che le tradizionali emoticon sono piuttosto insignificanti. Alla Pixar consideriamo gli stati emotivi ogni giorno con ogni disegno che facciamo. Il nostro lavoro è formato da anni di studio costante dei gesti delle persone e le espressioni nella vita reale". La maggior parte delle emoticon su Facebook (e il Web) sono di colore giallo standard.

Ma Jones ha detto che sta lavorando con il marchio blu di Facebook. Inoltre, Jones sta cercando di vedere se Facebook possa sostenere le icone animate, come quelle di Skype. Facebook potrebbe sfruttare gli stati d'animo per indicizzare meglio i contenuti in correlazione con il recente lancio del Graph Search. Jones è  affiancato da Paul Ekman, un esperto di espressioni facciali.

Ekman ha preso spunto dal lavoro dello psicologo Silvan Tomkins. Non tutte le espressioni facciali di Darwin sono supportate scientificamente. La ricerca è ancora in corso per dimostrare se i sentimenti descritti da Darwin si possano tradurre in movimenti facciali universali. La Pixar è famosa per portare in vita oggetti inanimati, e persino banali: lampade, automobili, un disco da hockey.


Via: Buzz Feed

Nessun commento:

Posta un commento