Facebook non paga tasse nel 2012, nonostante utili per 1.1 miliardi $


All'inizio di questo mese, Facebook ha pubblicato la sua prima relazione finanziaria annuale da quando è diventato pubblico lo scorso anno. Nascosta tra le note della sua relazione vi è un'ammissione sorprendente: nonostante 1,1 miliardi di dollari di profitti conseguiti negli Usa nel 2012, Facebook non ha pagato nemmeno un centesimo delle imposte sul reddito federali e statali.

A dirlo è la Citizens for Tax Justice (CTJ), un gruppo di controllo fiscale statunitense, nel suo ultimo rapporto (ctj.org/pdf/facebookexcess.pdf). Invece, Facebook riceverà una detrazione al netto delle restituzioni per un totale di 429.000.000 di dollari. Il rimborso fiscale di Facebook deriva dall'uso della società di una tax break, deducibilità fiscale delle stock option dei dirigenti.

Tale agevolazione fiscale ha ridotto le imposte di Facebook sui redditi federali e statali di 1.033 milioni di dollari nel 2012, comprese le restituzioni di imposte relative ad esercizi precedenti pari a 451 milioni di dollari di benefici fiscali realizzati. Ma non sono tutte agevolazioni fiscali delle stock option che Facebook ha generato dalla propria offerta pubblica iniziale di azioni (IPO).

Facebook sta portando avanti anche altri 2,17 miliardi dollari in ulteriori agevolazioni fiscali nei prossimi anni. Quindi, la riduzione fiscale delle stock option di Facebook correnti e future esercitate nel quadro della sua IPO sarà in totale di 3,2 miliardi di dollari. Questo è quasi esattamente quello che CTJ ha previsto lo scorso anno, quando Facebook ha annunciato la sua IPO

Gli analisti dicono che la mossa è legale. Facebook non è l'unica società che beneficia di tax break fiscali. Molte grandi aziende danno ai loro dirigenti (e talvolta ai dipendenti), la possibilità di acquistare azioni della società ad un prezzo conveniente per il futuro. Tra il 2008 e il 2011 sono state 26 le corporation che con questo stratagemma non hanno pagato le tasse.

Quando queste opzioni sono esercitate, le aziende possono avere una deduzione fiscale per la differenza tra ciò che i dipendenti pagano per lo stock e il suo valore effettivo. Un portavoce di Facebook contattato da Bloomberg ha rifiutato di commentare l'agevolazione fiscale, ma ha sottolineato che i benefici fiscali sono stati discussi in una recente analyst conference call.


Fonte: CTJ
Via: CNN

Nessun commento:

Posta un commento