Facebook, Instagram e WhatsApp allo stesso tempo vanno in down


Facebook, Instagram e WhatsApp hanno annunciato di essere tornati alla normalità dopo il vasto "down" che nella giornata di ieri ha provocato il malfunzionamento dei suoi servizi in tutto il mondo e in particolare in Europa e negli Stati Uniti. Gli utenti avevano registrato problemi sulla chat di messaggistica e sui due social, tutte e tre le applicazioni che fanno capo al gruppo guidato da Mark Zuckerberg. Per quanto riguarda la chat, il problema ha riguardato principalmente i file, come le immagini, che non si riuscivano a scaricare, analogamente a quanto accaduto nel marzo scorso.

Milioni di utenti hanno sfogato per ore la loro frustrazione su Twitter, dove impazzavano gli hashtag #facebookdown, #instagramdown e #whatsappdown, che sono finiti rapidamente in tendenza. Moltissime le segnalazioni, dall'Europa (Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Germania, Inghilterra) alla costa atlantica degli Stati Uniti, fino al Brasile e all'Indonesia. Secondo il sito downdetector.com, specializzato nel rilevare problemi nella rete o sui social media, utenti di tutto il globo hanno lamentato l'impossibilità su WhatsApp di ricevere e inviare audio, foto, video e altri file multimediali. Un episodio simile si era verificato lo scorso 13 marzo, quando Facebook, Instagram e WhatsApp si bloccarono per ore.


Su Facebook invece non era possibile visualizzare le foto incorporate nei post e neanche mettere like. Instagram non mostrava la gran parte delle immagini sul feed. L'azienda ha quindi utilizzato una delle principali piattaforme di social media che non possiede, Twitter, per annunciare gli aggiornamenti. "Siamo consapevoli del fatto che alcune persone hanno riscontrato difficoltà a caricare immagini, video e altri file sulle nostre piattaforme", ha dichiarato un portavoce di Facebook, aggiungendo che gli esperti "stanno lavorando per riportare il più velocemente possibile tutto alla normalità". Il problema - spiegano gli esperti - potrebbe anche questa volta essere legato ai lavori in corso da parte degli sviluppatori di Menlo Park. 

Questi ultimi stanno infatti portando avanti l'ambizioso progetto che prevede l'integrazione delle tre piattaforme. In particolare, il disservizio di ieri potrebbe essere stato causato dal malfunzionamento tecnico della CDN di Facebook, ossia della piattaforma di server che si occupa di distribuire i contenuti web e multimediali a livello mondiale. In nottata i problemi di WhatsApp, Instagram e Facebook sono stati finalmente risolti. La compagnia ha aggiunto su Twitter: "Oggi, alcune persone e aziende hanno riscontrato problemi nel caricare o inviare immagini, video e altri file sulle nostre app e piattaforme. Da allora il problema è stato risolto e dovremmo tornare al 100% per tutti. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente".




Nessun commento:

Posta un commento