Facebook elimina le foto sincronizzate e spinge a utilizzare Moments


Ora, la sincronizzazione delle foto non è più disponibile. Facebook è in procinto di costringere a scaricare un'altra applicazione o direte bye-bye ad alcuni delle vostre selfie per sempre. Fa tutto parte della spinta del gigante dei social media per la app Moments. Per anni, Facebook ha permesso di caricare automaticamente le foto dal vostro telefono in un album privato. La caratteristica rende più facile condividerle su Facebook o semplicemente tra amici. Esso utilizza il software di riconoscimento facciale per le foto di gruppo in base alle persone che sono in esse.

Ma l'anno scorso, la caratteristica è stata rimossa dalla app principale e resa disponibile solo nella separata applicazione Moments. E se non ottenete l'applicazione Moments o scaricate tutte quelle immagini dall'album privato di Facebook, quelle selfie specchio andranno perse per sempre. Il problema è che alcuni utenti potrebbero non sapere nemmeno che stavano usando la funzione di sincronizzazione automatica.  The Verge riporta che è  "del tutto possibile che Facebook potrebbe rimuovere le foto che le persone hanno dimenticato o non si erano accorte che sono state sincronizzate".


Questa non è la prima volta che Facebook ha praticamente costretto gli utenti a scaricare un app supplementare. Due anni fa, è stata scorporata la funzione Messenger dalla sua applicazione principale e lo ha trasformata in una app stand-alone. Ma non avete perso nulla, tranne un pò di spazio di archiviazione con questo cambiamento. Quindi, se è stata utilizzata la funzione di auto-upload, avrete fino al 7 luglio per scaricare Moments o scaricare le fotografie prima che vadano via per sempre. Il social ha già iniziato ad avvisare gli utenti che per conservare le proprie foto sincronizzate dovranno installare l'app.

Da qualche giorno alcuni utenti Facebook stanno ricevendo il seguente messaggio: "Le foto che hai sincronizzato privatamente dal tuo telefono su Facebook saranno eliminate a breve. All'inizio di quest'anno, le foto sono state spostate su Moments, una nuova applicazione di Facebook". Come scrive The Guardian, da quando Facebook nel 2012 ha introdotto l'upload illimitato delle fotografie, sono molti gli utenti che hanno creato un album privato nel quale collezionare i propri ricordi, usandolo come una sorta di backup gratuito, più o meno allo stesso modo delle app come Photos di Google, Flickr di Yahoo o l'iCloud di Apple.


Nessun commento:

Posta un commento