Facebook migliora esperienza 2G: possibile inviare commenti offline


Facebook sta di nuovo aggiornando il suo algoritmo del News Feed per caricare le storie più velocemente, soprattutto per coloro che si collegano da cellulare e utilizzano le connessioni 2G più lente. Il social network sta inoltre effettuando delle correzioni per rendere più facile agli utenti ignorare certi tipi di post virali che potrebbero apparire nel feed di notizie. Il cambiamento avverrà grazie alla raccolta da parte di Facebook di un nuovo tipo di feedback chiamato "Story Surveys", che metterà a confronto due notizie virali e chiederà agli utenti quale preferiscono.

Il cambiamento potrebbe colpire in particolare le storie di truffe o bufale, che sono molto condivise e ricevono tanti commenti. "La nostra missione con News Feed è connettere le persone con le storie che contano di più per loro, ma se la gente non carica News Feed a causa di connessioni internet lente, non siamo in grado di mostrare loro le storie più importanti. Le persone stanno venendo online ad un ritmo impressionante nei mercati emergenti, e in molti casi, stanno facendo così via cellulare tramite le connessioni 2G", si legge in un post sulla Newsroom.

"Per migliorare l'esperienza di Facebook in modo che funzioni senza problemi e velocemente per le persone in tutte le parti del mondo, ci siamo concentrati sulla progettazione del News Feed e di operare bene a prescindere dal dispositivo o connessione di rete. Come passo successivo, oggi stiamo annunciando modi per mostrare a voi in modo più efficiente le storie rilevanti nel vostro feed di notizie quando si è su connessioni internet particolarmente lente. Ora potete anche comporre commenti sui messaggi quando si è offline", continua il post. 

"I commenti appariranno ai vostri amici la prossima volta che si ottiene una buona connessione a internet. Nessuno di questi cambiamenti avrà impatto sulla classifica del News Feed. Stiamo semplicemente cercando di mostrarvi i contenuti più rilevanti nel modo più efficiente possibile", conclude il post. Gli utenti potranno comporre commenti sui post in modalità offline. I commenti appariranno agli amici quando l'utente avrà una buona connessione a internet. Il rollout avverrà nel corso del tempo. Per saperne di più su questi aggiornamenti visitare l'Engineering blog.

Alla fine di ottobre Facebook ha lanciato l'iniziativa "2G Tuesday", che consente ai dipendenti del social network di simulare per un'ora ogni martedì una connessione 2G. "Per rivolgerci a un'audience globale come la nostra, dobbiamo fare in modo che Facebook funzioni bene anche sulle reti 2G", ha spiegato il product manager Chris Marra in un post. I martedì di Facebook aiutano quindi gli impiegati a comprendere quanto è difficile usare la piattaforma sociale con una connessione lenta come può essere quella predominante in India e in altri mercati emergenti.




Nessun commento:

Posta un commento