Torna virus dei Ray-Ban su Facebook: attenzione a pagine ed eventi


Gli utenti di Facebook sono invitati a restare vigili contro le truffe on-line, dopo che sospetti post pubblicitari promettono sconti "sensazionali" sugli occhiali da sole Ray-Ban®. Il cosiddetto "virus dei Ray Ban" gira sul social network già dal 2012, ma in occasione delle feste natalizie è tornato a diffondersi attraverso pagine ed eventi scam. La truffa è stata progettata per indurre gli utenti a visitare un negozio online con occhiali a prezzi eccezionali, dove potrebbero essere a rischio i dati bancari, ricevere falsi occhiali Ray-Ban o non ricevere tutti gli articoli dopo aver pagato.

Lo scam si presenta sotto forma di notifica da un amico che invita a partecipare ad un "Evento annuale di beneficenza di Ray-Ban dell'Italia". In palio "tutti gli occhiali per soli €19.99!", l'azienda inoltre "donerà il 50 per cento dei profitti ai bambini bisognosi". La truffa dirotta l'account Facebook, pubblica falsi post pubblicitari per conto dell'utente e accede all'elenco dei contatti "taggando" numerosi altri utenti per diffondere la truffa. Lo scam però si spinge oltre e rimanda attraverso un link a un negozio online apparentemente credibile ma, in realtà, fraudolento.


Si consiglia di non cliccare sul link e dire alla persona che l'ha condiviso che il suo account potrebbe essere stato violato. Se si è già caduti nel tranello si consiglia per prima cosa di cambiare la password di Facebook. Successivamente controllare la "Cronologia degli accessi" per i login sospetti, eseguire una revisione dei post recenti e controllare il "Registro delle attività" per trovare qualcosa di insolito. Rimuovere le applicazioni sospette dal Tab Applicazioni che potrebbero essere utilizzate per generare questi messaggi di spam senza il consenso dell'utente. 

Se si crede che il proprio computer è stato colpito da virus è necessario scaricare e installare un software anti-malware affidabile. E' possibile che lo spam su Facebook provenga da un qualche tipo di malware, che si tratti di un keylogger o un trojan. Per proteggersi dai tag indesiderati o inappropriati su Facebook è possibile ricorrere all'Approvazione Tag.  Se vengono individuati post spam è possibile segnalarli direttamente a Facebook che prenderà le misure opportune. Per coloro che volessero fare acquisti online si consiglia di effettuarli dal sito Ray-Ban® ufficiale.



Nessun commento:

Posta un commento