Facebook presenta Search FYI, motore di ricerca con nuove funzioni


Facebook sfida le ricerche di Google e Twitter Moments e presenta la funzione Search FYI. Ogni volta si cerca di trovare qualcosa su Facebook ma ci vuole troppo tempo, bene ora il social network sta aggiornando le sue caratteristiche di ricerca per rendere i post più semplici da trovare. Una volta live, gli utenti di Facebook potranno vedere tre importanti miglioramenti nella ricerca: suggerimenti di ricerca personalizzata, la possibilità di cercare i post condivisi pubblicamente o da amici e la possibilità di cercare ciò che si dice su argomenti specifici.

Questo è utile se si è alla ricerca di qualcosa di specifico - una fan page per il vostro programma televisivo preferito, per esempio - ma meno utile se si sta tentando di cercare maggiori informazioni in generale, come una discussione degli episodi più recenti o le opinioni dei fan. "Con oltre 1,5 miliardi di ricerche al giorno e oltre 2.000 miliardi di post nel nostro indice, la ricerca è uno sforzo importante, a lungo termine a Facebook. L'obiettivo del team di Search FYI è di condividere i nostri progressi con maggiore frequenza", scrive Tom Stocky, VP of Search.


"Quando qualcosa accade nel mondo, le persone spesso si rivolgono a Facebook per vedere come i loro amici e la famiglia stanno reagendo. Oggi, stiamo aggiornando Facebook Search in modo che, oltre ad amici e parenti, si può scoprire ciò che il mondo sta dicendo su argomenti che ti interessano", aggiunge. Quando si digita nella casella di ricerca, Facebook Search ora offre tempestivi e personalizzati suggerimenti di ricerca. Quando si esegue una ricerca, ora si potranno vedere i post pubblici più recenti e importanti insieme ai post dei propri amici. 

Ora c'è un nuovo modo di immergersi rapidamente in certe discussioni. Quando un link viene condiviso ampiamente sul social network, sarà possibile trovare i post pubblici associati, vedere le citazioni popolari e citazioni a quei post ed una panoramica aggregata del sentiment sul tema. La novità fa concorrenza a Instant Search di Google e Twitter Moments. I risultati della ricerca sono personalizzati e riservati e, come sempre, è possibile controllare chi può visualizzare i post su Facebook ed è facile cambiare la platea dei precedenti in ogni momento.




Fonte: Facebook
Via: Mashable

Nessun commento:

Posta un commento