Facebook lancia Instant Articles per portare le notizie nel News feed


Benvenuti nel nuovo mondo del Facebook native content - o, come Facebook li chiama Instant Articles. Il gigante dei social media usa il termine "instant", perché l'apertura delle storie di questo nuovo formato è istantanea, meno di 8 secondi il tempo di caricamento. Questo è un bel notevole cambiamento dagli articoli a cui si accede attraverso link che portano al contenuto al di fuori di Facebook. Gli Articoli Istantanei sono molto più di un modo più veloce per leggere notizie, però. Sono apparentemente un nuovo modo di pubblicazione.

Nell'applicazione mobile di Facebook, le storie costruite dal New York Times e da altri media si visualizzeranno più o meno come fate sempre quando vi imbattete nel vostro Facebook News Feed sul vostro telefono. Il valore della produzione è elevata per la gestione media; immagini espandibili, motion graphics, GIF, e video. Le partnership content providers possono anche vendere spazi pubblicitari all'interno di queste storie. Per gli editori c'è visibilità in più e una fetta di ricavi pubblicitari, che sembra essere la ragione principale per l'accordo. 

"Oggi siamo lieti di presentare articoli istantanei, un'esperienza veloce e interattiva per la lettura di articoli nel News Feed. Mentre sempre più persone ottengono le loro notizie sui dispositivi mobili, vogliamo rendere l'esperienza più veloce e più ricca su Facebook. Le persone condividono un sacco di articoli su Facebook, in particolare sulla nostra app mobile. Ad oggi, tuttavia, queste storie prendono una media di otto secondi per il caricamento, di gran lunga il tipo di contenuto unico più lento su Facebook", scrive Michael Reckhow, PM di Facebook.

Instant Articles rende l'esperienza di lettura fino a dieci volte più veloce degli articoli standard web mobile. Insieme ad un esperienza più veloce, Instant Articles introduce una serie di funzioni interattive che permettono ai publisher di portare le loro storie di vita in modo nuovo. Effettuare lo zoom in ed esplorare le foto ad alta risoluzione inclinando il telefono. Guardare gli auto-play video che si animano quando si scorre tra le storie. Esplorare le mappe interattive, ascoltare le didascalie audio, cliccare Like e commentare le singole parti di un articolo online. 

Facebook ha progettato Instant Articles per dare agli editori il controllo sulle loro storie, brand experience e opportunità di monetizzazione. Gli editori possono vendere gli annunci nei loro articoli e mantenere le entrate, oppure possono scegliere di utilizzare Facebook Audience Network per monetizzare l'inventario invenduto. Gli editori avranno anche la possibilità di monitorare i dati e il traffico attraverso comScore e altri strumenti di analisi.  Instant Articles sarà disponibile inizialmente per iPhone. Per ulteriori informazioni, visitare instantarticles.fb.com.



Fonte: Facebook
Via: Mashable

Nessun commento:

Posta un commento