Facebook aggiorna le guide sulla privacy e introduce nuovi strumenti


In occasione del "Data Privacy Day" che si è svolto lo scorso 28 gennaio, Facebook ha ampliato l'area dedicata alla protezione e la gestione delle informazioni personali degli utenti. Sono 32 le guide interattive in 44 lingue che informano gli oltre 1,8 miliardi di iscritti alla piattaforma sulla tutela delle loro informazioni, oltre alle nuove funzionalità dedicate alla Privacy Basics. La sezione informazioni di base sulla privacy fornisce suggerimenti su come migliorare la sicurezza del proprio account indicando, ad esempio, chi può vedere i propri post o il modo in cui il profilo appare agli altri.

Ue, info inesatte su acquisto di WhatsApp: Facebook a rischio multa


Facebook si trova ad affrontare una potenziale multa milionaria dopo che l'antitrust europeo ha accusato la società di aver fornito informazioni "inesatte o fuorvianti" in merito alla sua acquisizione per 19 miliardi di dollari di WhatsApp, il servizio di messaggistica influenzato da una backdoor che permetterebbe a Facebook e governi di leggere anche le conversazioni crittografate. La Commissione europea ha ritenuto in via preliminare che nel 2014 l'azienda di Menlo Park abbia fornito informazioni scorrette sulla possibilità tecnica di abbinare i dati dei suoi utenti con quelli dell'app.

Facebook global transparency report: +27% richieste dati da governi


Facebook ha pubblicato il suo Global Government Requests Report che dettaglia quante richieste governative sui dati degli utenti, così come il numero di oggetti sottoposti a restrizioni per aver violato la legge locale nei paesi in cui il servizio è disponibile. Per la prima volta, il Transparency Report include le informazioni sulle istanze governative di conservazione dei dati in attesa di ricevere un processo legale. Il report rivela che le richieste sono aumentate del 27% a livello globale nella prima metà del 2016 rispetto al semestre precedente, passando da 46.710 a 59.229.