Facebook mostra al Social Good Forum safety tool e donazione live


Facebook ha presentato a New York il suo primo "Social Good Forum" con l'introduzione di una serie di aggiornamenti in materia di risposta alle crisi e di beneficenza. Innanzitutto, l'azienda ha annunciato che consegnerà il suo strumento Safety Check alla sua base di utenti globale, realizzerà una nuova funzionalità che consente di chiedere o offrire aiuto, tra cui alloggi, cibo e rifornimenti in seguito a un disastro naturale ed infine la possibilità di raccogliere fondi per più di 750.000 organizzazioni non profit, permettendo loro di aggiungere un pulsante di donazione a live broadcast e post.

"In un primo momento oggi al Social Good Forum di Facebook, stiamo annunciando strumenti che consentono alla nostra comunità di fare più bene nel mondo e contribuire a tenerla al sicuro. Siamo ispirati da quanto bene arriva dalla connessione su Facebook, ma sappiamo di poter fare di più", scrive Naomi Gleit, Vice Presidente Social Good, in un post sulla sala stampa. Tra le principali novità introdotte, c'è Community Help, una nuova funzionalità che consente di chiedere o offrire aiuto, tra cui alloggi, cibo e rifornimenti in seguito a un disastro naturale. Questa funzione sarà disponibile a partire dal prossimo anno.


Safety Check, un modo semplice per far sapere agli amici e alla propria famiglia di star bene durante una crisi, sarà ora attivato interamente dalla comunità, e non da Facebook. Il social network ha introdotto Safety Check nel mese di ottobre 2014 come un modo per le persone che si trovano in zone colpite da calamità naturali o altre situazioni di crisi di comunicare ad amici e familiari che stanno bene. Ma l'obiettivo di Facebook è sempre stato quello di renderlo più utile alle persone per più tipologie di incidenti. Adesso con il nuovo strumento, dopo essersi registrati al sicuro, gli utenti potranno invitare gli amici a fare lo stesso.


Espansione di Fundraisers, lo strumento che consente alle persone, senza lasciare Facebook, di utilizzare un form per raccogliere fondi a favore di organizzazioni non profit selezionate. L'azienda ha introdotto Fundraisers nel mese di novembre 2015, testando queste funzionalità con numerose organizzazioni partner. Un totale di 750.000 organizzazioni non profit sono ora inclusi nello strumento di raccolta di fondi. Gli utenti possono adesso aggiungere un pulsante donazione a Live video e post. Con Nonprofit partnerships Facebook ha annunciato collaborazione con le fondazioni Movember e Bill & Melinda Gates.

Per il mese di novembre, le persone negli Usa possono usare Facebook per raccogliere le donazioni e aumentare l'awareness per la loro campagna Movember Foundation a sostegno della salute degli uomini. Gli utenti potranno sincronizzare le loro raccolte di fondi sia attraverso il sito Movember.com che attraverso Facebook. Inoltre, in occasione del #GivingTuesday, Facebook e Bill & Melinda Gates Foundation contribuiranno con 1 milione di dollari alle raccolte di fondi. Quest'ultima fornirà 500.000 dollari in fondi corrispondenti, mentre il social newtork rinuncerà a 500.000 dollari di tasse su tutte le donazioni.

Nessun commento:

Posta un commento