Zuckerberg conferma testing del pulsante Non mi piace su Facebook


La notizia che attendono gli utenti da anni sembra esser arrivata. Nel corso di un evento in diretta streaming, il CEO di Facebook ha confermato che si sta lavorando su un pulsante "Dislike". Citando anni di richieste da parte della base di utenti, Mark Zuckerberg ha dichiarato che stanno lavorando su un nuovo strumento per adattare il ruolo del loro pulsante "Mi piace". Ora che il servizio di social media ha introdotto la funzione notizie sul Feed, sta per fornire agli utenti i mezzi per non gradire una storia che sembra un compromesso adeguato per il CEO.

Zuckerberg ha visto la semplice aggiunta di un pulsante abbinato al "Non mi piace", come non molto prezioso in senso sociale. Ma ha anche avuto un cambiamento di coscienza di recente, notando che gli utenti volevano la capacità di esprimere solidarietà, che non sempre si può fare attraverso un "Like". Oltre al tasto "Dislike" per esprimere uno stato d'animo e non come funzione opposta al "Mi piace", sembra che Facebook stia pensando anche ad altre tipologie di pulsanti che corrispondano a certi stati come "Mi dispiace" o "Interessante".


Durante una sessione di Q&A, Mark Zuckerberg ha fatto riferimento a una funzione simile al "Non mi piace" in fase di test. "Penso che le persone hanno chiesto il pulsante Dislike per molti anni... oggi è il giorno in cui effettivamente posso arrivare a dire che stiamo lavorando su di esso, e molto vicini all'avvio di un test", ha dichiarato. "Non volevamo costruire solo un pulsante Dislike perché non vogliamo trasformare Facebook in un forum dove le persone votano su o giù sui post della gente. Non mi sembra il tipo di comunità che vogliamo creare", ha aggiunto il CEO. 

Ciò che rende molto più senso è un pulsante che veicola empatia all'autore di un post e/o coloro che sono colpiti dalla situazione difficile. Il bottone "like" fu originariamente pensato nel 2007 come "awesome" prima di essere presentato agli iscritti di Facebook nel 2009. In realtà, Facebook ha già una versione di questo bottone chiamata "Recommend" ("Consiglia"). I siti web possono utilizzarlo al posto del pulsante Mi piace per aiutare le persone a condividere le storie tragiche. Ma ora Facebook sta costruendo qualcosa di nuovo per esprimere le condoglianze.



Nessun commento:

Posta un commento