Hate With Friends, applicazione per trovare i falsi amici di Facebook


Di tutti quegli amici di Facebook che abbiamo collezionato negli ultimi anni, alcuni probabilmente non lo sono realmente. Una mano per smascherare i falsi amici arriva da HateWithFriends.com (letteralmente: Odia con gli amici), un'app che promette di individuare i cosiddetti "Frenemies" (fusione delle parole inglesi friend ed enemies), cioè tutti quelli che si definiscono nostri "amici" , ma in realtà segretamente ci odiano. 

E' giunto il momento per un controllo di realtà, sebbene, il sito non è destinato a essere preso molto sul serio. "E' pensato per essere divertimento e critica sociale sullo stato attuale di Facebook", ha detto a ABC News il creatore Chris Baker, 30 anni. "Mi aspetto che sia un evento raro trovare l'odio reciproco sul sito". In realtà, con questa applicazione è possibile scoprire gli amici che vogliono seguire i nostri aggiornamenti.


Accedendo con il nostro account Facebook, apparirà una schermata con l'elenco di tutti gli amici e sotto l'indicazione sul tipo di rapporto. Se una persona è nemica, comparirà un pulsante con la scritta "HATE HIME". Basterà cliccare sul bottone e nel caso in cui anche l'altro utente abbia fatto lo stesso con noi, arriverà una mail di "odio corrisposto" e a quel punto si potrà decidere se cancellarlo dall'elenco degli amici.


Baker sta anche dietro Unbaby.me (ora chiamato Rather), un plug-in per Facebook o altri social network che permette di bloccare gli aggiornamenti su un argomento specifico. In realtà, esiste una funzionalità chiamata "Hide all" (Nascondi tutto), che Facebook sta sostituendo con "Unfollow" (Non seguire), che ci permette di rimanere amici di un utente, senza però ricevere i suoi aggiornamenti sul News Feed

Un scelta che prende spunto da Twitter e Instagram, dato che gli utenti hanno più familiarità col pulsante "Unfollow" rispetto al "Nascondi tutto". Un portavoce di Facebook ha spiegato a TechCrunch che la modifica (distribuita progressivamente) è stata effettuata per aiutare gli utenti a "personalizzare ulteriormente il News Feed e dar loro la possibilità di vedere effettivamente solo le cose che gli interessano maggiormente".


Nessun commento:

Posta un commento